
Lettre du P.A.R.J. a messieurs les Comtes Hyppolite Gamba-Ghiselli et Renaud Rasponi gentilshommes de Ravenne sur le tombeau d Isaace Exarque
Rubbi Andrea Cartonato policromo coevo (mancanze marginali al ds. e al piatto anteriore). Ex dono dell Autore sulla carta bianca iniziale. Un foro di circa 5 cm. sulla seconda tavola (che tocca in minima parte l illustrazione). Buon esemplare. Non comune. Melzi II, p. 123. 8vo (cm. 20), XVI pp. con 2 tavv. ripiegate f.t. Iniziali, testatine e finalini xilografici n.t.- $133
- $133

Dizionario geografico universale. Quinta edizione coi dati del dopoguerra interamente rifatta e notevolmente accresciuta dal prof. Arrigo Lorenzi. Volume primo A-K (. Volume secondo L-Z e Appendice)
Garollo Gottardo Legature editoriali in mz. pergamena. Primo volume leggermente allentato, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. 16mo (cm. 17,5), 2 Voll., XII-997(1) pp.; da p. 999 a p. 2191.- $88
- $88

La Cina delineata sulle ultime osservazioni
Cassini Giovanni Maria (1745-1824) Carta geografica originale (cm. 49,5x36,5 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia Camerale. Seconda rara edizione stampata nella prima metà del XIX Secolo. Coloritura dei confini. Esemplare in ottimo stato di conservazione.- $664
- $664

Stato di Siena
Florimi Matteo (1540 ca. -1615) Carta geografica originale (cm. 49,5x38 più modesti margini bianchi) incisa dal fiammingo Arnoldo di Arnoldi. Esemplare controfondato ed in una impressione piuttosto tenue. Alcuni piccoli restauri all'angolo inferiore destro. Molto rara.Cfr. Bifolco-Ronca, 'Cartografia e topografia italiana del XVI Secolo, pp. 1994-95, tav. 1005; Pellegrini, 'Il territorio senese nella cartografia antica', pp. 128-31; Rombai, 'Imago et descriptio Tusciae', p. 107.- $1,770
- $1,770

Automi arabi del XIII Secolo dal Libro sulla conoscenza degli ingegnosi meccanismi
Losano Mario G. Cartoncino editoriale con alette protetto da acetato. Entro custodia. Edizione non venale di 650 esemplari stampata a cura di Luigi Maestri dell Atelier del Libro su carta velata avorio a bordi intonsi espressamente allestita dalla Magnani di Pescia. Ottimo esemplare. 4to (cm. 28,5), 94 pp., 1 c.nn. Con 12 tavv. a colori f.t.- $44
- $44

La Polonia divisa nelle sue antiche Province e delineata sulle ultime osservazioni. Foglio primo (. Foglio quarto)
Cassini Giovanni Maria (1745-1824) Carta geografica originale divisa in quattro fogli (ciascuno di cm. 49,5x36 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia Camerale. Seconda rara edizione stampata nella prima metà del XIX Secolo. Coloritura dei confini. Esemplare in ottimo stato di conservazione.- $1,327
- $1,327

La Norvegia divisa nelle sue Provincie delineata sulle ultime osservazioni
Cassini Giovanni Maria (1745-1824) Carta geografica originale (cm. 36x49,5 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia Camerale. Seconda rara edizione stampata nella prima metà del XIX Secolo. Coloritura dei confini. Esemplare in ottimo stato di conservazione.- $276
- $276

L’Arabia delineata sulle ultime osservazioni
Cassini Giovanni Maria (1745-1824) Carta geografica originale (cm. 36x49,5 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia Camerale. Seconda rara edizione stampata nella prima metà del XIX Secolo. Coloritura dei confini. Esemplare in ottimo stato di conservazione.- $885
- $885

Le Indie orientali delineate sulle ultime osservazioni
Cassini Giovanni Maria (1745-1824) Carta geografica originale (cm. 49,5x36,5 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia Camerale. Seconda rara edizione stampata nella prima metà del XIX Secolo. Coloritura dei confini. Esemplare in ottimo stato di conservazione.- $442
- $442

Senae et adiacentium locorum descriptio
Duchetti Claudio (Duchet Claude) Carta geografica originale (cm. 29x43,3) incisa da Giacomo Franco che si cela sotto il monogramma IAF presente nell'imprint (Cfr. Borroni F., 'Carte, piante e stampe storiche delle raccolte lafreriane della Biblioteca Nazionale di Firenze, p. XLI). All'imprint del Duchetti è aggiunto l'imprint di Giovanni Orlandi. Esemplare rifilato alla battuta del rame e applicato su un foglio antico. Secondo stato (di due, il primo fu pubblicato a Venezia nel 1570 ca.) della prima carta nota del solo territorio senese. Non si conoscono le fonti originali utilizzate per la compilazione che sono però anteriori al 1555, anno del passaggio del territorio di Siena ai fiorentini. I centri abitati sono indicati con piantine prospettiche ed in molti casi è indicata la distanza in miglia da un luogo all'altro, insolita particolarità che le fornisce il carattere di carta itineraria. Molto rara. Cfr. Bifolco-Ronca, 'Cartografia e topografia italiana del XVI Secolo', p. 1988 tav. 1002; Pellegrini ('Il territorio senese nella cartografia antica', pp. 29-30) nota che 'la carta è conosciuta almeno dal 1572, perché in questa data è documentato l'acquisto della relativa lastra di rame da parte dell'editore Duchetti'. Secondo Rombai ('Imago et descriptio Tusciae', pp. 94-97) la carta fu stampata a Roma, probabilmente nel 1557, nell'occasione del passaggio dello Stato di Siena al duca Cosimo I de' Medici.- $4,977
- $4,977

Le Isole del Giappone e la Corea delineate sulle ultime osservazioni
Cassini Giovanni Maria (1745-1824) Carta geografica originale (cm. 50x37 più ampi margini bianchi) pubblicata dalla Calcografia Camerale. Seconda rara edizione stampata nella prima metà del XIX Secolo. Coloritura dei confini. Esemplare in ottimo stato di conservazione.- $885
- $885

Hispaniae veteris descriptio
Ortelius Abraham (1528-1598) Carta geografica originale (cm. 49,5x37,7 più ampi margini bianchi) tratta dal 'Theatrum Orbis Terrarum'. Splendida coloritura antica all'acquarello. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Provenienza: Biblioteca del Castello di Cirey. Van den Broecke, 193.- $940
- $940

(Typus Orbis descriptione Ptolemaei)
Fries Laurent (1490 ca. -1532) Xilografia originale (cm. 45,5x29,5 più ampi margini bianchi) impressa su carta vergellata. Splendida coloritura antica. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Si tratta di una versione ridotta della celebre mappa tolemaica di Martin Waldsemüller del 1513. La prima edizione della Geografia di Tolomeo curata da Laurent Fries fu pubblicata a Strasburgo nel 1522. La seconda edizione - in cui a questa carta furono aggiunte le 12 teste di vento che circondano la rappresentazione del mondo antico - fu stampata a Lione dai fratelli Melchior e Gaspar Trechsel. Il titolo, qui assente, è invece presente solo nella terza edizione di Vienna del 1541. Cfr. Shirley, 'The mapping ot the world', n. 47 ('The 1535 Lyon edition. was ordered to be burnt by Calvin because of alleged heresy and is therefore rare').- $5,530
- $5,530

Gallia vetus ad Iulij Caesaris commentaria.
Ortelius Abraham (1528-1598) Carta geografica originale (cm. 47x36 più ampi margini bianchi) tratta dal 'Theatrum Orbis Terrarum'. Splendida coloritura antica all'acquarello. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Provenienza: Biblioteca del Castello di Cirey. Van den Broecke, 194.- $664
- $664

Zelandicarum Insularum exactissima et nova descriptio.
Ortelius Abraham (1528-1598) Carta geografica originale (cm. 47x34 più ampi margini bianchi) tratta dal 'Theatrum Orbis Terrarum'. Splendida coloritura antica all'acquarello. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Provenienza: Biblioteca del Castello di Cirey. Van den Broecke, 78.- $1,106
- $1,106

Leodiensis Dioecesis typus
Ortelius Abraham (1528-1598) Carta geografica originale (cm. 49,5x38 più ampi margini bianchi) tratta dal 'Theatrum Orbis Terrarum'. Splendida coloritura antica all'acquarello. Minima mancanza di colore lungo la piegatura centrale, peraltro esemplare in ottimo stato di conservazione. Provenienza: Biblioteca del Castello di Cirey. Van den Broecke, 64.- $885
- $885
